Dsa, che significa
- Tutor Irene Borsarini
- 23 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
D: come disturbo. NON è una malattia
S: come specifico perchè riguarda delle specifiche abilità
A: come apprendimento
Ma che cosa sono i Disturbi specifici dell’apprendimento?
Sono dei disturbi che riguardano varie capacità come leggere, scrivere e calcolare. In genere si manifestano con l’inizio della scolarizzazione, ma possono sorgere anche più tardi.
Ricordo che avere un disturbo specifico di apprendimento NON è avere una malattia, ma avere un deficit in una determinata area che può essere compensata con l’utilizzo di differenti strumenti
Rientrano nei disturbi di apprendimento la dislessia (lettura), la discalculia (calcolo), la disgrafia (scrittura), la disortografia (scrittura).

Commenti